
Quando rifare un sito web?
Già il semplice fatto di essersi posti questa domanda significa che probabilmente è arrivato il momento di rifare il proprio sito web.
Come ogni prodotto di comunicazione (o pubblicitario) anche il sito web soffre di obsolescenza e spesso ne soffre in modo particolarmente veloce. Il web cambia con una velocità che è molto superiore alle “mode” o agli stili degli altri media.
Facciamo una prova: collegatevi su Youtube e cercate uno spezzone di un qualunque varietà del 2000. Noterete come sia “diverso” rispetto agli standard a cui siamo abituati; 16 anni hanno influito sul modo di vestire, di parlare e sicuramente sulla tecnologia.
Bene, ora accedere a http://web.archive.org (che per chi non lo sapesse è un sito che fa delle istantanee dei siti web e le rende sempre disponibili) e proviamo a prendere l’homepage di Virgilio.it del 2010 (http://web.archive.org/web/20100720190041/http://www.virgilio.it/). Sembrano passati 100 anni, non 6…
Cambiano i media, cambiano anche i siti
Tra le altre cose, negli ultimi 2/3 sono cambiate un sacco di cose: le abitudini delle persone (che possono navigare in mobilità), i device (oggi più del 60% delle navigazioni si fanno da Tablet e Smartphone) e la potenza delle reti (oggi guardare un film in streaming è normale, nel 2000 non lo era affatto). I siti web di conseguenza sono cambiati; la domanda che devi farti è: E’ cambiato anche il mio sito, oppure è rimasto lo stesso prodotto di 4, 5 o addirittura 6 anni fa?
ALLORA, QUANDO RIFARE UN SITO WEB
L’immagine che offri con il tuo sito web è l’immagine della tua azienda; i servizi che offri col tuo sito web, sono i servizi della tua azienda, l’usabilità del tuo sito web è il biglietto da visita della tua azienda.
Per aiutarti a capire se è arrivato il momento di rifare il tuo sito web, rispondi a queste semplici 10 domande:
- Mi piace l’immagine che do tramite il sito web?
- Aprendo il sito web, si capisce che mestiere facciamo?
- Navigando il mio sito web, ai miei clienti offro sicurezza e affidabilità?
- Riesco a navigarlo bene con uno smartphone?
- Riesco a navigarlo (stra)bene con un tablet?
- Uso i Social Network per dialogare con i miei clienti?
- Se un utente straniero apre il mio sito, si mette a ridere a causa delle traduzioni fatte con Google Translator?
- Il mio sito è posizionato in Google?
- Conosco quello che c’è scritto?
- Il mio sito è all’altezza di quello dei miei concorrenti?
Il limite massimo di risposte negative è 3. Con 4 probabilmente può essere sufficiente rivisitare il sito. Con più di 5, non resta che trovare una buona webagency ed avere le idee ben chiare.